

Regolamento

faifare.itfaifare.itfaifare.it
Sintesi
- Oggetto del servizio
Il presente regolamento disciplina il servizio "faifare.it", una piattaforma online (www.faifare.it ) che mette in contatto clienti con professionisti qualificati per interventi a domicilio.
2. Adesione al Servizio e Iscrizione:
Clienti: L'utilizzo del portale www.faifare.it implica la conoscenza e l'accettazione dei termini e delle condizioni d'uso generali del portale e del presente regolamento.
Professionisti: L'iscrizione al servizio faifare.it è riservata a professionisti qualificati, in possesso dei requisiti professionali necessari per l'esecuzione degli interventi richiesti. Il professionista è tenuto a fornire, a titolo di verifica, copia della partita IVA, dell'iscrizione alla Camera di Commercio, dell'assicurazione per responsabilità civile professionale e di eventuali certificazioni specifiche di settore entro [numero] giorni dall'iscrizione alla piattaforma faifare.it.
3. Funzionamento del Servizio:
Il cliente, tramite il portale www.faifare.it , formula una richiesta di intervento specificando il tipo di servizio richiesto e la propria posizione geografica. Il portale individua uno o più professionisti disponibili e li incarica di contattare il cliente per definire i dettagli dell'intervento. L'assegnazione del professionista avviene in base a criteri di competenza, disponibilità e distanza geografica. Il cliente ha il diritto di accettare o rifiutare il professionista proposto. Il professionista, una volta accettata la richiesta, si impegna a fornire un preventivo per l'intervento richiesto. La "prima ora" di intervento include anche il tempo di viaggio del professionista.
4. Tariffe e Pagamenti:
Costo del Diritto di Chiamata: Il costo del diritto di chiamata è di [importo] Euro, IVA inclusa.
Commissioni del Portale faifare.it: Il portale addebita una commissione pari al [percentuale]% sul costo totale dell'intervento.
Pagamento al Professionista: Il pagamento al professionista avviene direttamente dal cliente, secondo le modalità concordate tra le parti. Il portale faifare.it non gestisce direttamente i pagamenti.
Modalità di Pagamento: Il cliente è responsabile della correttezza dei dati di pagamento forniti.
5. Responsabilità:
Responsabilità del Professionista: Il professionista è responsabile di eventuali danni causati da negligenza o imperizia durante l'esecuzione dell'intervento.
Responsabilità del Portale faifare.it: Il Portale faifare.it non è responsabile per interruzioni del servizio dovute a cause di forza maggiore, malfunzionamenti della rete internet o problemi tecnici non imputabili alla sua volontà.
6. Materiali ed Ore di Lavoro Aggiuntive:
Qualora, durante l'esecuzione dell'intervento, si rendano necessari materiali aggiuntivi o un maggior numero di ore di lavoro rispetto a quanto preventivato inizialmente, tali extra saranno oggetto di libera negoziazione tra il professionista e il cliente, che definiranno di comune accordo il costo e le modalità di pagamento. Il portale faifare.it non interviene nella determinazione del prezzo degli extra, che resta riservato alle parti coinvolte.
7. Disposizioni Finali:
Il presente regolamento è soggetto a modifiche, che saranno pubblicate sul sito web del portale www.faifare.it e saranno vincolanti per tutti gli utenti. Il presente regolamento è regolato dalla legge italiana.
Data di aggiornamento: [Data]
Regolamento
Per il Professionista
PREAMBOLO:
Il presente regolamento definisce i termini e le condizioni che disciplinano il rapporto tra il professionista iscritto al servizio "faifare.it" (www.faifare.it) e la piattaforma stessa, nonché il rapporto con i clienti finali. La piattaforma "faifare.it" agisce in qualità di intermediario e garante tra la professionista e il cliente. L'adesione al servizio implica l'accettazione integrale del presente regolamento.
1. REQUISITI PER L'ISCRIZIONE:
* Il professionista deve essere in possesso di partita IVA regolarmente attiva.
* Deve essere iscritto alla Camera di Commercio competente per territorio.
* Deve essere in possesso di una polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale (RCP) valida per gli interventi svolti.
* Deve possedere le qualifiche professionali necessarie per l'esecuzione dei servizi offerti.
* Deve fornire documentazione comprovante la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008).
* È richiesta la disponibilità ad accettare incarichi tramite la piattaforma e ad utilizzare l’area riservata per la gestione delle richieste.
2. PROCESSO DI ACCETTAZIONE INCARICHI:
* La piattaforma "faifare.it" inoltra all professionista le richieste di intervento dei clienti, specificando il tipo di servizio richiesto, la località e la descrizione del lavoro.
* Il professionista non è libero di accettare o rifiutare l’incarico, ma è obbligato ad adempiere al servizio erogato dalla piattaforma entro 5 giorni lavoratibi.
3. ESECUZIONE DEL LAVORO E PAGAMENTI:
* Il professionista si impegna a eseguire il lavoro con professionalità, competenza e nel rispetto delle normative vigenti.
* Deve garantire la sicurezza del luogo di lavoro e proteggere gli interessi del cliente.
* È tenuto a comunicare tempestivamente eventuali imprevisti o difficoltà che potrebbero influire sull’esecuzione del lavoro.
*faifare.it eroga al professionista unicamente il diritto di chiamata e la prima ora di intervento, esclusi i materiali di consumo.**
*I materiali di consumo necessari all'intervento vanno concordati preventivamente con il cliente.**
*faifare.it si esclude da qualsiasi trattativa privata tra professionista e cliente riguardante costi aggiuntivi per prestazioni extra o materiali.**
*Il pagamento della prestazione, al netto delle commissioni gestionali di faifare.it, viene erogato al professionista solo dopo che ha effettivamente eseguito il lavoro entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’incarico.**
* In caso di impossibilità comprovata ad eseguire il lavoro, il professionista dovrà comunicarlo preventivamente all’amministrazione del portale. In caso contrario, il diritto all’erogazione della prestazione decade.
*L’esclusione dal servizio può essere applicata in caso di mancato rispetto delle tempistiche di esecuzione, segnalazioni fondate da parte dei clienti o violazione del presente regolamento.**
4. RESPONSABILITÀ E GARANZIE:
* Il professionista è responsabile per la corretta esecuzione del lavoro e per eventuali danni causati al cliente.
* faifare.it si limita a fornire la piattaforma di intermediazione e non assume alcuna responsabilità per la qualità del lavoro eseguito o per eventuali danni causati dalla professionista.
5. MODIFICHE AL REGOLAMENTO:
* faifare.it si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate ai professionisti tramite email o pubblicate sul sito web della piattaforma.
6. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE:
* Il presente regolamento è disciplinato dalla legge italiana.
* Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o all’applicazione del presente regolamento, è competente il Foro di [indicare il foro competente].
Accettando i termini del presente regolamento, il professionista dichiara di averne letto e compreso il contenuto e di impegnarsi a rispettarlo integralmente.
Per i Clienti
PREAMBOLO:
Benvenuto su faifare.it! Il presente regolamento definisce i termini e le condizioni d'uso del servizio per i clienti che richiedono interventi di professionisti qualificati tramite la piattaforma. Leggere attentamente il presente regolamento prima di utilizzare il servizio.
1. COME FUNZIONA IL SERVIZIO:
*Richiesta di Intervento:** Il cliente può inviare una richiesta di intervento specificando il tipo di servizio richiesto, la località e fornendo una descrizione dettagliata del lavoro da eseguire.
*Selezione del Professionista:** faifare.it invierà la richiesta a professionisti qualificati in base alla tipologia di servizio richiesto e alla località.
*Preventivo:** Il professionista, se interessato, potrà fornire un preventivo indicativo per l'intervento. Il preventivo è una stima e potrebbe variare in base alla complessità del lavoro.
*Accettazione e Appuntamento:** Il cliente accetta il preventivo e concorda con il professionista una data e un orario per l'intervento.
*Esecuzione del Lavoro:** Il professionista esegue il lavoro concordato.
*Pagamento:** Il pagamento viene gestito tramite la piattaforma faifare.it.
2. PREVENTIVI E COSTI:
*Acquisto Diritto di Chiamata e Prima Ora:** Il cliente acquista il diritto di chiamata e la prima ora di intervento del professionista.
*Preventivo Effettivo:** Eventuali variazioni rispetto al preventivo iniziale, materiali di consumo necessari e prestazioni aggiuntive sono da concordarsi direttamente tra il cliente e il professionista. faifare.it non è responsabile per tali accordi e relativi costi.
*Costo del Servizio:** Il costo del servizio include il diritto di chiamata e la prima ora di intervento del professionista.
3. CANCELLAZIONI, RIMBORSI E IMPOSSIBILITÀ ESECUZIONE:
*Cancellazione Richiesta:** Il cliente può cancellare la richiesta di intervento entro 24 ore dalla data concordata con il professionista, senza incorrere in penali.
*Impossibilità Esecuzione:** Qualora, durante l’esecuzione del lavoro, emerga l’impossibilità di completarlo, per cause non imputabili al professionista, il cliente perde il diritto di chiamata e le commissioni erogate a faifare.it.
*Rimborso Completo:** Il cliente potrà ottenere un rimborso completo solo qualora il professionista non si presenti entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine.
*Cancellazione Tardiva:** In caso di cancellazione tardiva (meno di 24 ore prima della data concordata), il diritto di chiamata non sarà rimborsato.
4. FEEDBACK E GESTIONE DELLE CONTROVERSIE:
*Obbligo di Feedback:** Il cliente è tenuto a fornire feedback, sia positivo che negativo, sull'esecuzione del servizio.
*Gestione Controversie:** In caso di controversie sulla qualità della prestazione, il cliente è tenuto a fornire prova tangibile (documentazione fotografica, perizie, ecc.) a supporto delle proprie contestazioni.
*Mancanza di Feedback:** In assenza di feedback entro 7 giorni dall’esecuzione dell’ordine, faifare.it chiuderà la pratica per tacito assenso.
5. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE:
* Il presente regolamento è disciplinato dalla legge italiana.
* Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o all’applicazione del presente regolamento, è competente il Foro di [indicare il foro competente].
Accettando i termini del presente regolamento, il cliente dichiara di averne letto e compreso il contenuto e di impegnarsi a rispettarlo integralmente.